Autonomia

DEMAU - 1966 - Autonomia come collettivizzazione dell'autocoscienza


Il Gruppo Demistificazione Autoritarismo
(in seguito anche Patriarcale)
Milano 1966

DEMAU

 

 


Autonomia come collettivizzazione dell'autocoscienza


 

Il femminismo è un movimento eterogeneo, entrato imprevisto nella storia. Non ha senso criticarlo come spontaneista dal momento che non è una dottrina ma un processo. Teniamo presente il positivo della spontaneità. Il punto di fondo del femminismo è l'aver capito che presa di coscienza e pratica femminista non sono due momenti separati.

Luogo: 
Anno: 
Parole chiave: 
Campi di memoria: 

Il femminismo a Milano

Nel racconto di Lea Melandri, completamente fruibile on line, un multimedia che intreccia le esperienze personali alla riletture di un patrimonio, nato nel contesto Milanese, ma che appartiene a tutte.


Il femminismo a Milano

di Didi Gnocchi
a cura di Lea Melandri

Luogo: 
Anno: 
Contesti: 
Campi di memoria: 
Abbonamento a RSS - Autonomia