Pace

L’Europa in guerra

L’Europa in guerra: combattere il militarismo
nella Terza guerra mondiale
di Paola Rudan

Luogo: 
Anno: 
Parole chiave: 
Contesti: 

1942 - La rivolta delle donne di Monteleone di Puglia

 

 

Un'azione di donne del 1942 contro il Fascismo e la Guerra.

Luogo: 
Anno: 
Parole chiave: 
Campi di memoria: 

Femministe a Comiso

Tra memoria e analisi storica: Emma Baeri e il “femminismo disarmista” a Comiso

Luogo: 
Parole chiave: 
Campi di memoria: 

CONGRESSO INTERNAZIONALE DELLE DONNE PER LA PACE

CONGRESSO INTERNAZIONALE DELLE DONNE PER LA PACE

Dal 28 aprile al 1 maggio 1915 all’Aja

di Daniela Pia

«Noi, le donne del mondo, vediamo con apprensione e angoscia la situazione presente in Europa che rischia di coinvolgere l’intero continente, se non l’intero mondo, nei disastri e negli orrori della guerra. In questa terribile ora, quando il destino dell’Europa dipende da decisioni che noi donne non abbiamo il potere di formare, noi – assumendo le responsabilità che ci vengono dall’essere madri delle generazioni future – non possiamo rimanere passive. Benché siamo sul piano politico prive di potere, richiamiamo con forza i governi e coloro che questo potere detengono nei nostri differenti Paesi ad allontanare il pericolo di una catastrofe che non avrà paragone.

Anno: 
Parole chiave: 

Pippa Bacca: la Sposa

 

 
A Pippa
Abito bianco
per andare a nozze con la tua morte
e con quella di noi tutti
Ti sei vestita di bianco
ma siccome la tua anima mi sente
ti vorrei dire che la morte
non ha la faccia della violenza
ma che è come un sospiro di madre
che viene a prenderti dalla culla
con mano leggera
Non so cosa dirti
io non credo nella
bontà della gente
ho già sperimentato tanto dolore
ma è come se vedessi la mia anima
vestita a nozze
che scappa dal mondo
per non gridare

Alda Merini

                                             
 

Luogo: 
Parole chiave: 
Campi di memoria: 
Abbonamento a RSS - Pace