In Biblioteca

In questa sezione condivideremo letture e segnalazione di testi, ''storici'' del femminismo ma anche novità in uscita, segnalando in maniera particolare quelli in ebook, gratuitamente fruibili on line o ''introvabili'' disponibili alla consultazione presso generAzioni.

Approfittare dell'assenza

Tutto il tempo a nostra disposizione: «Approfittare dell'assenza», la proposta della comunità filosofica Diotima.

Laura Lanzillo su "Il Manifesto" 10/01/2003

Il triangolo ribelle

Il triangolo ribelle

Scaffale. Storia e immaginario del gesto femminista più usato: quel segno della vagina che è diventato un simbolo per tutte le donne in lotta. Un estratto dal saggio contenuto nel libro pubblicato da DeriveApprodi

Fortune del Femminismo

Nancy Fraser
Fortune del femminismo
Dal capitalismo regolato dallo Stato alla crisi neoliberista


pp. 280
€ 25,00
isbn 9788897522812

Autora: 

La Fata Rovesciata

''La fata rovesciata'' di Laura Pariani pubblicato, a firma Laura Picco nell'aprile 1976


di Gigliola Sulis
Gli anni Settanta, il femminismo, l’arte.
Conversazione con Laura Pariani

Autora: 

Vai Pure

Lungo colloquio tra Carla Lonzi, critica d’arte, esponente di Rivolta Femminile, gruppo storico del femminismo italiano, e il suo compagno, Pietro Consagra, registrati, trascritti e infine pubblicati.

Autora: 

Sputiamo su Hegel

Carla Lonzi

Sputiamo su Hegel - La donna clitoridea e la donna vaginale
Scritti di Rivolta Femminile

Milano 1974

Autora: 

Pagine